Impianti in luoghi con pericolo di esplosione
Lo Studio di Ingegneria Matteo Stella si occupa anche della progettazione di impianti in luoghi con pericolo di esplosione: si tratta degli impianti ATEX, un’abbreviazione che sta per “ATmosphère EXplosible”, usata anche per indicare la normativa europea con codice 94/9/CE che riguarda l’introduzione sul mercato di tutti quegli apparecchi elettronici, dispositivi o impianti a prova di esplosione.
Il documento di valutazione del rischio ATEX denominato “documento di protezione contro le esplosioni” deve essere redatto prima dell’inizio attività. Rientrano in questo campo di applicazione anche i lavori in sotterraneo in cui sia presente un’area con atmosfere esplosive oppure laddove sia prevedibile (sulla base di indagini geologiche) che tale area si possa formare nell’ambiente. Si devono altresì prendere in considerazione i luoghi che sono ( o possono essere) in collegamento con quelli in cui possono formarsi atmosfere esplosive.
Gli Impianti Elettrici nei luoghi con Pericolo di Esplosione (ATEX) possiedono caratteristiche specifiche per renderli adatti a funzionare in tali atmosfere. Il corretto funzionamento di un impianto elettrico in un luogo con pericolo di esplosione è conseguente ad una continua verifica nel tempo del mantenimento dei requisiti di sicurezza ATEX: tale verifica e l’eventuale manutenzione sono necessarie per garantire la sicurezza delle persone e dei luoghi da gravi rischi di innesco di esplosione. Proprio per la cruciale importanza della verifica e manutenzione degli Impianti Elettrici ATEX, la Norma CEI EN 60079-17 indica precisi requisiti per la qualificazione del personale che deve programmare, verificare e manutenzionare gli impianti elettrici ATEX.
Per quanto concerne la classificazione delle aree in cui possono formarsi atmosfere esplosive, l’articolo 293 obbliga il datore di lavoro a ripartire (classificare) i luoghi di lavoro in zone specifiche, ai sensi dell’allegato XLIX, in base a frequenza e durata della presenza di atmosfere esplosive. Ricordiamo di seguito le definizioni delle “Zone ATEX” con cui vengono classificati gli ambienti. Area in cui è presente in permanenza o per lunghi periodi o frequentemente un’atmosfera esplosiva sotto forma di nube di polvere combustibile nell’aria, area in cui la formazione di un’atmosfera esplosiva sotto forma di nube di polvere combustibile nell’aria, è probabile che avvenga occasionalmente durante le normali attività, area in cui durante le normali attività non è probabile la formazione di un’atmosfera esplosiva sotto forma di nube di polvere combustibile o, qualora si verifichi, sia unicamente di breve durata.
Gli apparecchi appartenenti a questa classe sono apparecchi nei quali la protezione si basa sull’isolamento principale (cioè il normale isolamento elettrico tra i conduttori di fase e la carcassa o altre masse metalliche dell’apparecchio stesso).
I gas e i vapori infiammabili possono costituire un pericolo in vari settori industriali. Offriamo diversi rilevatori di gas infiammabili con i ben noti principi di rilevamento a infrarossi, catalitici o a percorso aperto, in modo che possiate prendere le giuste contromisure in tempo. Oltre a varie interfacce di comunicazione analogiche e digitali come 4-2 mA, HART(R) e bus di campo, offriamo anche rilevatori di gas combustibili senza fili.